Purtroppo non esiste alcun software magico in grado di sbloccare istantaneamente i file crittografati. La maggior parte delle persone rimane sorpresa nell'apprendere che il recupero della password di un documento protetto è un processo lento e che richiede molte risorse — ma è davvero così. Ecco una spiegazione semplice di come funziona il recupero delle password nel nostro servizio cloud.
Supponiamo che abbiate perso accidentalmente la password di un file protetto e desideriate recuperarla.
Non perdete tempo cercando programmi che promettono di decifrare facilmente i file crittografati — questi strumenti semplicemente non esistono. I software moderni come Microsoft Office utilizzano algoritmi di crittografia la cui sicurezza è dimostrata matematicamente.
Il recupero della password consiste nel testare sistematicamente un numero enorme di combinazioni possibili. Per darvi un'idea: esistono più di 60 trilioni di combinazioni possibili per una password di 10 caratteri usando solo lettere inglesi, numeri e simboli. Aggiungendo altri alfabeti o caratteri, il numero cresce ancora di più. Anche i supercomputer non riescono a forzare un volume simile in un tempo ragionevole, poiché ogni tentativo richiede calcoli complessi. Più è forte la crittografia, più tempo richiede il recupero.
Fortunatamente, la maggior parte delle persone sceglie password facili da ricordare — il che rende anche più semplice il recupero. Pensate a nomi di animali domestici, parole comuni come “shadow”, combinazioni come “letmein” o numeri come “654321”. Questi schemi riducono notevolmente lo spazio di ricerca.
Manteniamo un database con oltre 20 miliardi di password comunemente usate per massimizzare l'efficienza del nostro processo di recupero. Anche se il successo non è garantito, riusciamo a recuperare la password in oltre la metà dei casi — un ottimo risultato.
Iniziamo sempre con un tentativo gratuito utilizzando un elenco delle 3 milioni di password più comuni. È veloce e sufficientemente efficace. Le probabilità di recuperare la password sono inferiori rispetto all’utilizzo del nostro database completo, ma questo tentativo si esegue quasi istantaneamente e offre comunque una buona possibilità di successo.
Se la ricerca rapida tra le password più comuni non ha successo, procediamo con una ricerca completa nel nostro database, che può richiedere fino a 24 ore.
Se ricordate qualcosa sulla struttura della password — come la lunghezza o i caratteri utilizzati — potete definire una maschera. Ad esempio, se la password inizia con “999” e i caratteri restanti sono lettere minuscole, il numero di combinazioni si riduce drasticamente. Possiamo gestire questo tipo di compito in pochi minuti.
Il recupero con maschera è un servizio a costo fisso, e il carico di lavoro finale e il prezzo dipendono dalla complessità della richiesta. Utilizzate la pagina di richiesta personalizzata per indicarci tutto ciò che sapete sulla password. Calcoleremo il numero totale di combinazioni e vi forniremo un preventivo.
Tenete presente che il recupero con maschera richiede il pagamento anticipato e che il successo è garantito solo se la descrizione fornita è corretta. Se la password reale differisce dalla struttura indicata, non potremo recuperarla — e il pagamento non sarà rimborsato.
Non proprio. Potete provare con dei programmi casalinghi, ma ci sono delle limitazioni:
Questa è una panoramica generale di come funziona il recupero delle password. Se avete domande, consultate la nostra sezione FAQ oppure contattateci. Saremo felici di aiutarvi!
Copyright © 2017-2025 LostMyPass.com